È possibile cancellare un pignoramento immobiliare?
Alcune circostanze come la perdita del lavoro possono metterci nelle condizioni di contrarre dei debiti verso banche o verso terzi e di non esserli più … Leggi tutto
Alcune circostanze come la perdita del lavoro possono metterci nelle condizioni di contrarre dei debiti verso banche o verso terzi e di non esserli più … Leggi tutto
Il risarcimento danni operazione chirurgica va riconosciuto quando, a seguito di un intervento, il paziente riporta delle conseguenze negative, più o meno gravi, per la … Leggi tutto
In caso di incidente senza assicurazione è possibile ottenere il risarcimento dei danni e ciò anche se il danneggiato è il proprietario del veicolo non … Leggi tutto
Quando si verifica un incidente stradale la legge riconosce il diritto al risarcimento terzo trasportato per i danni fisici e alle cose che ha riportato. … Leggi tutto
Quella da stafilococco in ospedale è tra le più diffuse infezioni nosocomiali. Si tratta, però, anche di una delle più pericolose, potendo causare gravi danni … Leggi tutto
La depressione maggiore invalidità rientra tra i disturbi psichiatrici che, in base alla percentuale di gravità della malattia, danno diritto alla pensione e al riconoscimento di diverse … Leggi tutto
Il diritto alla salute è un diritto fondamentale garantito dall’articolo 32 della Costituzione. È chiaro quindi che chi subisce danni alla propria salute in conseguenza … Leggi tutto
L’AGCOM – Autorità per le garanzie nelle comunicazioni – ha approvato con delibera n. 307/23/CONS il nuovo Regolamento che disciplina tutta la materia contrattuale tra … Leggi tutto
La questione degli orari di silenzio in condominio è cruciale per garantire una convivenza armoniosa tra i residenti. Quali sono gli orari da rispettare e … Leggi tutto
La malasanità è una preoccupazione crescente per molti individui che cercano cure mediche. È essenziale comprendere i propri diritti, le cause di malasanità e come … Leggi tutto
La statuizione di cessazione della materia del contendere comporta l’obbligo per il giudice di provvedere sulle spese processuali dell’intero giudizio, salva la facoltà di disporne … Leggi tutto
L’art. 91 c.p.c. si occupa del c.d. principio della soccombenza, per cui nessuno può essere onerato delle spese di giustizia, che non si sarebbero rese … Leggi tutto